Giornata sicuramente positivissima per i team Ducati ed LCR di cui UNIBAT è sponsor: doppio podio e tantissima soddisfazione.
I NOSTRI RIDERS:

Andrea Dovizioso
Posizione: 3°

Andrea Iannone
Posizione: 5°

Cal Crutchlow
Posizione: 2°
TEAM DUCATI

Terzo posto per Andrea Dovizioso nel GP di Germania, che si è disputato oggi sul circuito del Sachsenring. Il suo compagno di squadra Andrea Iannone ha invece concluso la sua gara al quinto posto.
Il GP è iniziato dopo una abbondante pioggia e tutti i piloti sono partiti con gomme rain a causa dell’asfalto bagnato. Al via Dovizioso è scattato molto bene ed è passato al comando nel corso del terzo giro, ma è stato superato successivamente da Danilo Petrucci e si è accodato al pilota ternano del team Pramac fino al decimo passaggio. Dopo la scivolata che ha posto fine alla bella gara di Petrucci, Dovizioso ha ripreso il comando seguito da Rossi, ed è rimasto in testa fino al ventiduesimo giro. Al passaggio successivo tutti i piloti del gruppo di testa sono entrati ai box per cambiare moto, visto che l’asfalto nel frattempo si stava asciugando, e il pilota romagnolo è rientrato in pista con pneumatico posteriore slick ed anteriore intermedio, e si è trovato dietro a Redding. Dovizioso è stato poi passato da Crutchlow ma durante l’ultimo giro è riuscito a superare il pilota inglese del team Pramac e a chiudere la gara al terzo posto.
Gara in rimonta per Andrea Iannone, che partiva dalla terza fila come il suo compagno di squadra. Il pilota abruzzese, transitato sul traguardo del primo giro in settima posizione, ha deciso poi di rientrare ai box per cambiare moto alla fine del tredicesimo passaggio, mentre era ottavo. Rientrato in pista con gomme intermedie, Iannone è riuscito a risalire giro dopo giro dalle retrovie, ed ha tagliato il traguardo in quinta posizione.
Andrea Dovizioso (Ducati Team #04) - 3°
“Sono riuscito a partire molto bene e a far subito parte del gruppo che si alternava al comando. Dopo la caduta di Petrucci ho conquistato nuovamente la testa ed ero concentrato a girare il più forte possibile senza consumare la gomma anteriore, cercando di non essere brusco in inserimento di curva e raddrizzando la moto in uscita il prima possibile. La pista stava iniziando ad asciugarsi, ma io sono rimasto concentrato sulle gomme e per questo ho perso il momento migliore per rientrare e cambiare moto. Probabilmente entrando almeno due giri prima ci saremmo potuti giocare la vittoria. Però guardiamo al lato positivo di oggi: siamo al Sachsenring, su una pista in cui non siamo mai andati bene, e oggi siamo stati in testa per molti giri. Alla fine andiamo a casa con un podio meritato, che voglio dedicare alla mia squadra che lavora davvero sodo”.
Andrea Iannone (Ducati Team #29) – 5°
“Oggi è stata una gara molto complicata. All’inizio stavo girando come i primi, ma avevo comunque dei problemi in accelerazione, e dovendo recuperare in curva quello che perdevo in rettilineo ho iniziato a avvertire qualche problema sull’anteriore. In molte curve lo sterzo tendeva a chiudere e mi sono reso conto che stavo prendendo troppi rischi, per cui ho deciso di rallentare il mio ritmo per cercare di tenere la situazione sotto controllo. A quel punto ho deciso di anticipare il cambio moto e abbiamo avuto qualche problema, ma sono cose che possono succedere con la concitazione, e probabilmente i miei ragazzi non si aspettavano che rientrassi così presto. Quando sono rientrato in pista l’asfalto era ancora molto bagnato e ho cercato di limitare i danni non facendo errori. Alla fine ho portato a casa un quinto posto e dei punti preziosi per il campionato, riuscendo a recuperare su chi ci precede in classifica e questo è importante.”
TEAM LCR

Cal Crutchlow realizza il primo podio della stagione dopo una brillante rimonta verso il secondo posto, nonostante le difficili condizioni meteo che hanno caratterizzato la gara del Sachsenring, in Germania. Il portacolori LCR Honda ha dimostrato di essere veloce in tutte le condizioni nel corso del weekend, ma è dovuto partire dal 13° posto dello schieramento in seguito ad un turno di qualifiche problematico.
Il Britannico ha recuperato terreno sotto la pioggia, su una pista umida e insidiosa ed avendo scelto una gomma anteriore dura, ha impiegato un po’ di tempo per impostare il proprio ritmo. Quando l’asfalto ha iniziato ad asciugarsi, Cruthclow ha iniziato a farsi strada nel gruppo, e mentre gli altri piloti iniziavo a cambiare moto, il Britannico stazionava in terza posizione.
A sette giri dal traguardo Crutchlow ha infine deciso di entrare in pit-lane per salire in sella alla seconda moto, preparata con gomme slick, ed è tornato in pista in quinta posizione. Dopo aver battagliato con Andrea Dovizioso è riuscito velocemente a risalire in terza posizione, prima di superare il compatriota Scott Redding ad un giro dal termine. Ha infine superato il traguardo in seconda posizione, mettendo a segno il proprio miglior risultato con i colori LCR, assaggiando lo champagne sul podio per la prima volta nel 2016.
#35 Cal Crutchlow – 2°
“L’inizio è stato molto difficile, ma abbiamo fatto del nostro meglio come sempre. Credo di essere uno dei più competitivi in queste condizioni, e sono stato un dei più forti per tutto il weekend, dovevo solo mantenere il passo in gara, ed è ciò che ho fatto.”
“Sarei dovuto entrare prima in pit-lane ma non ho visto la mia tabella, quindi sono rientrato insieme a Rossi e Dovizioso che erano in testa. Potevo decidere se spingere per il podio o restare con i leader, ed ho scelto questa seconda opzione”.
“Non vedo l’ora di festeggiare con il Team stasera, ce lo meritiamo tutti e possiamo affrontare la pausa estiva con un fantastico ricordo della gara. Questo weekend mi è mancata molto mia moglie Lucy: è la seconda gara che salta in 9 anni, ma partorirà poco prima del GP d’Austria e sinceramente non vedo l’ora!”.