Nella prima giornata di test il Team CWM LCR Honda sul circuito di Losail in Qatar era impegnato nella ultime rifiniture in vista del primo GP della stagione che si svolgerà proprio sulla pista desertica tra meno di due settimane. Come di consueto la prima gara sarà in notturna e per questo motivo oggi i test sono iniziati alle 16.00 ora locale ma i piloti della classe regina hanno aspettato il tramonto prima di mettersi al lavoro. Cal Crutchlow è arrivato a Losail motivato e reduce da un terzo tempo incoraggiante registrato nell’ultima giornata di test a Sepang e il pilota dell’Isola di Man ha dimostrato di essere in gran forma fermando il crono in 1’55.837 piazzando la sua RC213V al settimo posto.
Nella seconda giornata di test il Britannico è incappato in una scivolata alla seconda curva del circuito desertico quando lo sterzo della sua RCV si è chiuso leggermente e in frenata la gomma anteriore ha perso aderenza provocando l’uscita di pista del 29enne. Nonostante la battuta d’arresto Crutchlow, che è uscito illeso dalla caduta, ha fermato il crono in 1’55.624 confermandosi ancora una volta il miglior pilota satellite grazie al settimo posto nella classifica odierna.
Per Jack Miller è stata la prima volta sulla pista del deserto in sella alla sua Honda ma questa pista ha un fascino particolare per il rookie Australiano che qui ha conquistato la sua prima vittoria in Moto3 lo scorso anno. Forse questo ricordo speciale ha dato una spinta a Miller che si è dimostrato più felice e motivato rispetto all’ultimo test in Malesia. Ha chiuso il primo giorno di prove con il 19° tempo ma prima di tutto ha ridotto il gap dai primi finendo a meno di due secondi dal leader Iannone su Ducati.
nel secondo giorno di test Miller ha abbassato il suo crono di mezzo secondo chiudendo ulteriormente il gap dal primo pilota della giornata Andrea Dovizioso su Ducati. Il pilota CWM LCR Honda no. 43 ha chiuso al 21° posto in 1’56.758 (a 1.851s da Dovizioso) dichiarandosi poi soddisfatto di ogni singolo giro in sella alla sua Honda.