Un grazie ai nostri piloti del campionato Moto GP 2015 che a Termas de Rio Hondo in Argentina ci hanno regalato ancora una volta un week end incredibile: siamo nuovamente sul podio e questa volta con entrambi i nostri team, DUCATI e CWM LCR
I NOSTRI RIDERS:
![]() Andrea Dovizioso Posizione: 2° |
![]() Andrea Iannone Posizione: 4° |
![]() Cal Crutchlow Posizione: 3° |
![]() Jack Miller Posizione: 12° |
TEAM DUCATI
Un altro ottimo risultato per Andrea Dovizioso che, a una settimana di distanza dal secondo posto ottenuto ad Austin, ha bissato il podio in Argentina terminando la gara in seconda posizione, dietro al vincitore Rossi.
Il pilota forlivese ha colto questo risultato per la terza volta consecutiva in questa stagione, al termine di una gara veloce ed intelligente. Scattato dalla seconda fila, Dovizioso è passato sul traguardo in quinta posizione al termine del primo giro ed ha continuato la sua rimonta fino a salire al secondo posto nel corso dell’ottava tornata. Nell’undicesimo giro Rossi, in grande rimonta, ha superato il pilota del Ducati Team ma Dovizioso è rimasto in scia al pilota pesarese fino alla fine della gara e, complice la caduta di Marquez, ha terminato la sua gara al secondo posto.
Molto bella anche la gara di Andrea Iannone, quarto al traguardo. Il pilota di Vasto, partito dalla prima fila, è transitato sul traguardo in sesta posizione al primo giro ed è poi risalito fino al quarto posto durante il terzo passaggio, dietro al compagno di squadra Dovizioso. Iannone è stato poi passato da Rossi ed ha iniziato una bella battaglia con Crutchlow e Lorenzo. Nel corso del penultimo giro Andrea è riuscito a passare Crutchlow ed a salire in terza posizione, ma il pilota inglese lo ha nuovamente superato proprio all’ultima curva e quindi il pilota abruzzese ha terminato la gara argentina al quarto posto.
Grazie ai risultati di oggi Dovizioso si conferma al secondo posto nella classifica generale con 60 punti, a 6 lunghezze dal leader Rossi, mentre Iannone sale al terzo posto con 40 punti.
La Ducati è seconda nella classifica costruttori con 60 punti e il Ducati Team è al secondo posto nella speciale classifica riservata ai team, con 100 punti.
Andrea Dovizioso (Ducati Team #04) – 2°
“Sono davvero contento, ancora più che nelle prime due gare, perché questa era una pista molto difficile per noi. In prova siamo andati abbastanza bene ma non eravamo molto veloci, e gestire una gara così impegnativa con il calo della gomma posteriore era molto importante e piuttosto complicato. Hanno fatto tutti molta fatica, ma noi ce l’abbiamo fatta anche stavolta ad arrivare sul podio. Questo risultato significa che siamo davvero forti, perché siamo là davanti anche quando le condizioni non sono così favorevoli. Ringrazio la squadra, che sta lavorando molto bene, la Ducati che ha fatto una moto speciale, e sono molto fiducioso per il futuro perché possiamo solo migliorare.”
Andrea Iannone (Ducati Team #29) – 4°
“In gara potevamo sicuramente lottare per il podio, perché eravamo abbastanza a posto per essere veloci e alla fine l’abbiamo dimostrato. Verso metà gara mi sono trovato in difficoltà ed ho cambiato mappa per cercare di far scivolare un po’ meno la moto e guidare un po’ meglio, ma è stato troppo tardi. Quindi probabilmente non ho azzeccato il momento giusto per attuare questa strategia, e alla fine l’ho pagata. Peccato perché nel finale ero più veloce di Cal, ma all’ultima curva sono arrivato un po’ lungo e lui mi ha superato. E’ stata comunque una bella battaglia, e sicuramente proverò a rifarmi alla prossima gara.”
Paolo Ciabatti (Direttore Sportivo Ducati Corse)
“Siamo davvero soddisfatti di questo risultato, che arriva su una pista difficile per noi. Anche in questa occasione piloti e squadra hanno lavorato molto bene e la GP15 ha dimostrato ancora una volta la sua grande competitività. Dovizioso è stato davvero fantastico ed ha fatto una gara veloce ed intelligente, conquistando per la terza volta in questa stagione il secondo posto. Peccato per Iannone, che avrebbe meritato di salire sul podio, ma comunque ritorniamo in Europa con i nostri due piloti in seconda e terza posizione nel campionato e quindi non possiamo che essere contenti. Voglio ringraziare tutti i ragazzi di Ducati Corse che hanno lavorato senza sosta in questi ultimi mesi e questo risultato lo dedico a loro”.
TEAM LCR
Cal Crutchlow chiude il GP di Termas de Rio Hondo con un entusiasmante terzo posto che regala al Britannico il suo primo podio nella classe regina in sella alla Honda. Con il sole “disturbato” da qualche nuvola passeggera mentre i piloti della classe regina erano schierati in griglia di partenza, Crutchlow era indeciso sulla gomma posteriore da usare per i 21 giri in programma ed alla fine ha optato per la soluzione più morbida a sua disposizione. Questa scelta ha consentito a Cruthclow di seguire Marc Marquez nei primi giri ma per conservare la gomma sino alla bandiera a scacchi, il pilota in sella alla RC213V no. 35 ha dovuto “risparmiarsi” fino a scendere al quinto posto ma senza perdere il contatto con Iannone davanti a lui. Dopo la caduta di Marquez sotto la pressione di Valentino Rossi, il pilota del Team CWM LCR Honda sapeva di avere il potenziale per tentare il podio e così ha fatto. E all’ultima curva Crutchlow ha passato Iannone regalandosi il primo podio in sella alla moto Giapponese e festeggiando anche con il compagno di squadra Jack Miller (Vincitore della Classe Open).
Cal Crutchlow #35 – 3°
“Siamo così felici di questo podio. Se siamo arrivati qui (sul podio) significa che siamo veloci! Il Team CWM LCR Honda ha fatto un lavoro impeccabile per questo terzo posto. La strategia era quella di seguire Marc e poi rimanere nel gruppo di testa fino alla fine. A metà gara ho commesso qualche errore e la moto ha perso un pò ma ho cercato di mantenere il ritmo fino alla fine e di risparmiare le gomme per gli ultimi giri. Il quarto posto andava benissimo ma quando Marc è caduto ho capito che potevo attaccare e prendermi il podio. E’ un risultato incredibile anche perchè era la mia prima volta su questa pista”.
Jack Miller ha finalmente mostrato il suo potenziale nella classe regina portando la sua Honda no. 43 al 12° posto del GP di Termas de Rio Hondo chiudendo così la gara come TOP RIDER della categoria Open. Il 20enne Australiano è partito dal 21° posto in griglia ma, come già dimostrato nei due round precedenti in Qatar e Texas, ha fatto una partenza eccellente guadagnando subito diverse posizioni e portandosi subito in zona punti. A quel punto Miller ha giocato bene le sue carte passando prima il campione del mondo Nicky Hayden per poi andare all’attacco dell’altro campione Stefan Bradl. A pochi giri dal termine è iniziato il duello con Hector Barbera per qualificarsi come top rider della categoria e, proprio all’ultima curva dell’ultimo giro, Miller ha fatto la magia in sella alla sua RC213V-RS passando lo Spagnolo e portando casa altri quattro punti oltre e guadagnandosi il primo posto di pilota Open. Festa doppia per il Team CWM LCR Honda perchè al suo ingresso al parco chiuso, Miller ha ritrovato il compagno di scuderia Cal Crutchlow che ha chiuso il GP con uno spettacolare terzo posto.
Jack Miller #43 – 12° (Vincitore Categoria Open)
“Oggi è una giornata grandiosa. Abbiamo lavorato bene migliorandoci gara dopo gara e finalmente possiamo vedere i risultati. Pian piano stiamo arrivando vicino ai primi. Oggi l’asfalto era cocente e la gomma verso fine gara era distrutta: si scivolava parecchio lì fuori ma mi sono divertito molto. Non so come ringraziare il Team per avermi dato la moto che volevo. Abbiamo lavorato come dei matti nel warm-up per capire cosa ci serviva in gara e adesso sono veramente contento”.