*/ ?>
News
Grande prestazione di Cal CRUTCHLOW nel GP di Spagna, non strabilianti invece le Ducati

2015
Mag
04
foto


Una bellissima performance di Cal Crutchlow in occasione del Gp di Spagna a Jerez che è riuscito a guadagnare uno splendido 4° posto.
Sfortunati i due piloti Ducati: Iannone (6°) ha inserito per errore la mappa da bagnato ed è stato fortemente penalizzato da questa distrazione, mentre Dovizioso (9°)  è andato “lungo” all’ultima curva nel corso del secondo giro perdendo secondi importantissimi e passando tutto il tempo a cercare di rimontare
Miller, infine, conclude la sua gara in ventesima posizione.

 


I NOSTRI RIDERS:


Andrea Dovizioso
Posizione: 9°

Andrea Iannone
Posizione: 6°

Cal Crutchlow
Posizione: 4°

Jack Miller
Posizione: 20°

 

TEAM DUCATI

Sponsor-Ufficiale-ducati-corse-nero.jpg

Il GP di Spagna non ha riservato grandi soddisfazioni ai piloti del Ducati Team. Andrea Iannone ha infatti ottenuto il sesto posto finale, dopo avere commesso un errore in partenza, mentre il suo compagno di squadra Andrea Dovizioso ha terminato la gara in nona posizione, dopo un “lungo” all’ultima curva nel corso del secondo giro che lo aveva relegato in coda a tutto il gruppo.
 
Iannone, che partiva dalla prima fila grazie al terzo miglior tempo fatto segnare ieri in qualifica, purtroppo ha inserito per errore la mappa da bagnato nei secondi che precedevano la partenza e la sua gara è stata quindi pregiudicata da una gestione elettronica non ottimale sulla sua Desmosedici GP15.
Nonostante questo handicap, il pilota di Vasto ha fatto una buona gara, rimontando dopo una brutta partenza dall’undicesima fino alla sesta posizione, e chiudendo a quattro decimi da Pol Espargarò, quinto.
 
Dovizioso ha invece avuto un problema al secondo giro del GP nella frenata che precede l’ultima curva ed è andato dritto nella ghiaia. Il pilota romagnolo del Ducati Team è poi ripartito in ultima posizione ed ha iniziato una bella rimonta, che lo ha portato in nona posizione al traguardo.
Nonostante il risultato di oggi Dovizioso è ancora in seconda posizione nella classifica generale del campionato, a quindici punti da Rossi, mentre Iannone è al quinto posto sei punti dietro a Marquez.
 
Andrea Iannone (Ducati Team #29) – 6°
“Sicuramente quella di oggi è stata una gara molto difficile perché ho fatto un errore che mi è costato molto caro e che dovevo assolutamente evitare. Purtroppo in partenza ho inserito per errore la mappa da bagnato al posto del launch control, e quindi ho dovuto correre tutta la gara con la mappa sbagliata perché la procedura per poter tornare a quella da asciutto è molto complicata. Ho cercato di raccogliere il meglio che potevo in queste condizioni, ma sicuramente potevamo ottenere un risultato migliore qui a Jerez e mi dispiace molto per la mia squadra, che ha lavorato davvero bene questo weekend. Comunque le scuse servono a poco, e cercherò di far bene a partire da Le Mans per ripagare tutti i miei ragazzi e la Ducati con dei buoni risultati nelle prossime gare.”
 
Andrea Dovizioso (Ducati Team #04) – 9°
“Sono dispiaciuto per il risultato di oggi, perché probabilmente potevamo giocarci il quarto posto con Crutchlow. Non avevamo il passo per poter puntare al podio, ma è comunque un vero peccato avere lasciato in giro questi punti. Ho avuto un problema all'ultima curva del secondo giro, quando ho fatto un piccolo errore e la moto si è quasi spenta. Ho rischiato di cadere perché ero sbilanciato e sono dovuto andare dritto nella ghiaia, ma quando sono rientrato in pista ho visto che la moto andava bene e quindi mi sono rimesso nuovamente a spingere. Ero in ultima posizione e ho dovuto passare tanti piloti più lenti, perdendo un sacco di tempo, e alla fine non ho potuto fare meglio che rimontare fino alla nona posizione. Peccato perché, anche se il podio oggi era fuori dalla nostra portata vedendo il passo dei primi tre, potevamo però fare dei punti molto importanti per noi.”
 
Luigi Dall’Igna (Direttore Generale Ducati Corse)
“Purtroppo qui a Jerez non siamo riusciti ad ottenere i risultati che ci aspettavamo: sia Iannone che Dovizioso avevano la possibilità di fare delle belle gare e, senza i problemi che hanno avuto entrambi, avremmo sicuramente portato a casa dei punti molto importanti per il campionato. Dopo i primi tre GP della stagione, in cui siamo sempre finiti sul podio, chiaramente non possiamo essere soddisfatti di come è andato questo weekend ma adesso ci concentreremo sul prossimo GP di Le Mans con l’obiettivo di riportare la GP15 nelle parti alte della classifica.”

 

TEAM LCR

Il pilota del Team CWM LCR Honda Cal Crutchlow non molla un colpo e chiude il GP di Jerez de la Frontera con un incoraggiante quarto posto davanti a 122.000 fan Iberici del MotoGP. 
Dopo lo splendido podio ottenuto in Argentina due settimane fa, il pilota Britannico lascia la Spagna come milgior pilota “satellite” dello schieramento terminando i 27 giri del GP ANdaluso dietro a Lorenzo, Marquez e Rossi. 
Il risultato di oggi vale doppio per il pilota dell’Isola di Man visti i sintomi inlfuenzali che lo hanno condizionato negli ultimi giorni e che non gli hanno consentito di ridurre il gap dal primo nel corso della gara. 

Cal Crutchlow #35 (4° – 45’19.973) 
“La quarta posizione è stato il meglio che ho potuto fare nelle mie condizioni fisiche. Sono abbastanza contento, per essere onesto; abbiamo fatto una buona gara e ho spinto quando ce ne è stato bisogno.
In tutta sincerità avrei potuto essere 5 secondi più veloce sulla distanza, ma non è stato necessario. Ho recuperato su Pol Espargaro e credo che fosse troppo difficile inseguire Valentino, anche all’inizio quando sono stato preso da Aleix e Pol.
Ma il team ha fatto un ottimo lavoro per arrivare quarti. La distanza dal vincitore è un po’ strana, ma sappiamo che è stata colpa della mia forma fisica, che ha anche inciso sul mio rapporto con la moto. Abbiamo fatto un buon lavoro e tutto lo staff ne è contento”

Jack Miller finisce il suo primo GP di Jerez con la Honda RC2V13-RS Open Spec. al 20° posto dopo un weekend abbastanza travagliato. L’Australiano del Team CWM LCR Honda, reduce dal 12° posto in Argentina che gli è valso il riconoscimento di miglior pilota Open, non è riuscito ad esprimersi al meglio sul tracciato Andaluso. Miller, dopo un’altra partenza da brivido nelle retrovie, ha perso il ritmo verso metà gara e nonostante la voglia di fare bene, il 20enne non è riuscito a ridurre il distacco dai primi constatando poi che c’è ancora molto lavoro da fare nel test post-gara in programma domani.

Jack Miller #43 (20° – 46’11.428) 
“Non è stato un weekend facile per noi. Ci abbiamo provato davvero ma a metà gara ho commesso un errore e sono finito largo perdendo il contatto con il gruppo. Peccato perchè ero partito davvero bene! Ho spinto come un matto per ridurre il distacco ma non è servito. Poi ho pensato che era assurdo spingere troppo per rischiare di cadere. Quindi ho finito la gara ma la posizione non mi piace per niente. Spero che riusciremo a sistemare la messa a punto nei test di domani per arrivare più competitivi nelle prossime gare”.                         


Media
  • 10953389_10153300124644044_6910950666081872630_o
  • 11196232_974946999206394_7530716358977419655_n
  • 11206855_10153300112134044_5306341962679888811_o
  • 11203142_852454128123716_2453231960150570918_n