*/ ?>
News
Quarto posto per Iannone, undicesimo Miller. Dovizioso e Crutchlow purtroppo fuori gara.

2015
Giu
15
foto


Terreno difficile e un pò di sfortuna nell' ultima tappa del MOTO GP presso il circuito di Catalunya alle porte di Barcellona, dove Andrea Dovizioso e Cal Crutchlow sono entrambi andati giù e sono purtroppo stati costretti ad abbandonare la gara. Andrea Iannone ha però mantenuto un buon ritmo meritando il quarto posto.

 


I NOSTRI RIDERS:


Andrea Dovizioso
Posizione: -

Andrea Iannone
Posizione: 4°

Cal Crutchlow
Posizione: -

Jack Miller
Posizione: 11°

 

TEAM DUCATI

Sponsor-Ufficiale-ducati-corse-nero.jpg

Andrea Iannone ha chiuso al quarto posto il GP de Catalunya, in programma oggi sul circuito di Montmeló, alla porte di Barcellona. Il pilota di Vasto, partito dalla quarta fila con il dodicesimo tempo ottenuto in qualifica ieri, ha disputato una buona gara ed è riuscito a rimontare fino al quarto posto, nonostante le condizioni della pista molto difficili.
Iannone a partire dal quinto giro ha iniziato un lungo inseguimento nei confronti di Bradley Smith ed è poi riuscito a superare il pilota inglese durante la ventunesima tornata, per poi incrementare il proprio vantaggio fino a quasi tre secondi a fine gara.
Grazie al risultato di oggi, il pilota abruzzese del Ducati Team sale in terza posizione nel campionato con 94 punti.
Sfortunata la gara di Andrea Dovizioso, che partiva dalla seconda fila grazie al quinto tempo ottenuto ieri. Il pilota romagnolo, dopo un’ottima partenza, aveva chiuso i primi due giri del GP in terza posizione per poi salire al secondo posto dopo la caduta di Marquez. Andrea veniva poi superato da Rossi durante il terzo passaggio e poi cadeva nel corso del sesto giro, a causa di una perdita di aderenza dello pneumatico posteriore.
Dovizioso si trova adesso in quarta posizione nella classifica generale piloti, con 83 punti, mentre la Ducati e il Ducati Team sono al secondo posto nelle speciali classifiche riservate ai costruttori ed alle squadre.
Andrea Iannone (Ducati Team #29) – 4°
“E’ stata una gara molto difficile ed in generale questo weekend non è stato semplice da affrontare. Abbiamo sempre cercato di migliorare, ma abbiamo fatto molta fatica e non siamo mai riusciti a raggiungere quello che ci aspettavamo e a cui eravamo abituati dall’inizio della stagione. Mi sono concentrato per fare la miglior gara possibile in queste condizioni, cercando di raccogliere il massimo senza commettere errori perché le condizioni della pista erano molto critiche, in quanto si scivolava tanto sia davanti che dietro. Non sono contento del quarto posto, perché credo che noi possiamo ambire ad altri risultati, ma ho comunque portato a casa altri punti importanti, torno ad essere terzo in campionato e sono soddisfatto per come ho gestito la gara di oggi.”
 
Andrea Dovizioso (Ducati Team #04) – ritirato
“Mi dispiace tantissimo perché due ritiri di fila sono davvero pesanti. Le condizioni della pista erano difficili per tutti, ma il podio ce lo potevamo giocare ed era molto importante per me tornare a stare nei primi tre. Le due Yamaha oggi ci hanno dato la conferma che non è facile stare con loro, ma la Honda era alla nostra portata. Ho fatto un piccolo errore alla curva 4 e la moto mi è partita più del normale, ma lo ha fatto in una maniera talmente secca che non ho nemmeno fatto un high-side. Non ci era mai successo prima, e quindi dobbiamo capire se possiamo migliorare l’elettronica in modo da prevenire questo problema nel futuro.”
 
Luigi Dall’Igna (Direttore Generale Ducati Corse)
“Non è stato un weekend facile per noi. Dovizioso è caduto mentre stava cercando di stare con i primi: sono cose che succedono e che comunque dimostrano che Andrea ha una grande voglia di far bene e di provarci sempre. Iannone ha fatto una gara molto intelligente, soprattutto se consideriamo il fatto che è partito dal dodicesimo posto in griglia, ed è quindi riuscito a portare a casa un ottimo risultato, tenendo anche presente  che le condizioni della pista oggi erano veramente difficili. In ogni caso, i nostri piloti sono terzo e quarto nel campionato e la Ducati è al secondo posto nella classifica costruttori, e questo è un fatto comunque positivo.”

 

TEAM LCR

Il GP di Catalunya non è finito come previsto per Cal Crutchlow che ha accusato il contatto con un altro pilota nel corso del primo giro ed è uscito fuori pista. Il pilota Britannico non si è dato per vinto e ha riportato in pista la sua Honda RCV ma il freno posteriore era irreparabilmente danneggiato e Cruthclow non ha potuto continuare la sua corsa. Le aspettative del pilota dell’Isola di Man erano molto alte e, considerati i vari ritiri nel corso della corsa Catalana, poteva giocarsi il podio ma vista la sfortuna è tutto rimandato al prossimo GP di Assen.

 

 

Cal Crutchlow #35 – CADUTO
“Nel corso primo giro proprio in curva Aleix Espargaro mi ha urtato e sono caduto. Un normalissimo incidente di gara. Senza dubbio non era intenzione di Aleix spingermi fuori. Il primo giro è sempre un pò una bagarre per non perdere il gruppo di testa. Ho ripreso la moto ma ero senza freno posteriore e quindi sono rientrato al box. Sono deluso e arrabbiato perchè cadere nel primo giro mi scoccia moltissimo e oggi sentivo che ero pronto a lottare per il podio”.

 

Jack Miller si porta a casa il miglior risultato della stagione (sino ad oggi) sulla pista di Barcellona finendo 11° in sella alla sua Honda Open Spec. e accumulando 5 punti in classifica. Il pilota Australiano è partito dal 21° posto e giro dopo giro, tenendo testa a piloti più esperti, si è guadagnato la decima piazza. Ma da buon Campione del Mondo, lo Spagnolo Bautista ha fatto la zampata nei giri finali della corsa e Miller ha chiuso subito dietro a lui. Il debuttante del Team CWM LCR Honda sarà in pista anche domani per un giorno di test prima di cimentarsi sulla storica pista di Assen per il prossimo GP.

 

Jack Miller #43 – 11°
“Abbiamo fatto fatica per tutto il weekend e io oggi ho dato veramente il massimo per portare a casa questo risultato. Sono partito bene e mi sono infilato subito nel gruppone. Ho impostato il mio ritmo e in qualche attimo non è stato facile perchè lì fuori era davvero scivoloso. Sono felice di portare a casa questo 11° posto dopo due gare finite male. Ho ancora molto da imparare e il test di domani mi da l’opportunità di fare km utili per capire meglio la moto. Così saremo più pronti per le prossime gare”.


Media
  • 14207_m4g_5308
  • 14207_mg4_3553
  • resized_00048008
  • resized_00048007