*/ ?>
News
TT Circuit Assen: quarto Iannone, sesto Crutchlow, dodicesimo Dovizioso

2015
Giu
29
foto


Buona giornata per i nostri piloti nella tappa Olandese del campionato mondiale Moto GP presso il TT Circuit di Assen.
Iannone, sempre più in forma, colleziona un preziosissimo quarto posto. Cal Crutchlow si piazza in sesta posizione. Sfortunata la performance di Andra Dovizioso che a causa di un problema tecnico deve perdere preziosissime posizioni. Miller cade al primo giro.         

 


I NOSTRI RIDERS:


Andrea Dovizioso
Posizione: 12°

Andrea Iannone
Posizione: 4°

Cal Crutchlow
Posizione: 6°

Jack Miller
Posizione: -

 

TEAM DUCATI

Sponsor-Ufficiale-ducati-corse-nero.jpg

Un buon risultato per Andrea Iannone nel GP di Olanda, che si è disputato oggi sul circuito di Assen. Il pilota abruzzese, partito dalla seconda fila grazie al sesto crono fatto segnare ieri in qualifica, è stato autore di un buon avvio ed è transitato in quinta posizione al termine del primo giro. Nel corso della terza tornata Iannone ha superato Pol Espargarò ed è salito al quarto posto, posizione che ha mantenuto fino al traguardo, chiudendo con un vantaggio di oltre cinque secondi sul pilota spagnolo.
Decisamente sfortunata la gara di Andrea Dovizioso, che partiva dalla quarta fila con il decimo tempo ottenuto in qualifica. Il pilota romagnolo del Ducati Team è riuscito a risalire fino alla quinta posizione nel corso dell'undicesimo giro, dopo aver superato Smith, Crutchlow e i fratelli Espargarò, ed ha mantenuto la posizione fino alla quattordicesima tornata. Purtroppo una vibrazione anomala della sua GP15, che è peggiorata giro dopo giro, lo ha costretto a rallentare il suo ritmo e quindi Dovizioso si è dovuto accontentare della dodicesima posizione finale.
Andrea Iannone rimane in terza posizione nella classifica generale piloti, con 107 punti, mentre Dovizioso scende al quinto posto, con 87 punti, superato da Marquez di due lunghezze.
Ducati è ora terza nella classifica riservata ai costruttori, con 132 punti, mentre il Ducati Team mantiene la seconda posizione nella classifica per i team.
 
Andrea Iannone (Ducati Team #29) – 4°
“E’ stata una gara difficile perché quando ambisci ad ottenere risultati diversi non è facile essere soddisfatto di un quarto posto anche se porti a casa punti importanti. In gara sono partito molto bene, a differenza degli altri gran premi, ma non sono riuscito ad essere efficace nei primi tre o quattro giri e ho faticato a superare subito Aleix Espargarò, quindi ho perso contatto con Jorge, Marc e Vale. Ho avuto un passo da gara molto simile a quello di Jorge, quindi probabilmente potevamo provare a fare qualcosa di più. C’è comunque da essere contenti e soddisfatti perché siamo riusciti a portare a casa il massimo di quello che potevamo ottenere oggi. Credo che abbiamo fatto un buon lavoro durante il weekend, siamo stati costanti durante la gara e abbiamo capito ancora una volta la direzione giusta da seguire.”
 
Andrea Dovizioso (Ducati Team #04) – 12°
“E’ davvero un peccato quello che è successo oggi perché dopo una qualifica non esaltante ero riuscito a recuperare fino alla quinta posizione. Ero dietro a Iannone quando si è rotto un particolare della sella a cui è anche attaccato lo scarico che, muovendosi, ha creato una grossa vibrazione sull’anteriore. Ho dovuto rallentare perché ho rischiato di cadere tante volte e questo non mi ha permesso di portare a casa un buon risultato. Senza questo inconveniente potevamo fare una buona gara anche se non eravamo pienamente soddisfatti della nostra velocità.”
 
Luigi Dall’Igna (Direttore Generale Ducati Corse)
“Andrea Iannone ha fatto davvero una bella gara, partendo bene dallo schieramento e riuscendo a mantenere un passo molto costante che gli ha permesso di tagliare il traguardo con un meritato quarto posto. Purtroppo un inconveniente tecnico ha condizionato la gara di Andrea Dovizioso mentre si trovava in quinta posizione. Sono cose che non dovrebbero succedere ma guardiamo avanti con fiducia.”

 

TEAM LCR

Il pilota CWM LCR Honda Cal Crutchlow ha guadagnato un 6° posto nella gara di Sabato del Motul TT Assen. E’ partito dalla settima posizione ed è stato coinvolto in una battaglia con i suoi avversari durata tutta la gara.

Il pilota britannico ha iniziato benissimo in condizioni soleggiate, ma quando i leader si sono staccati dagli altri, Crutchlow ha partecipato ad una specie di combattimento con almeno altri 5 piloti, in cui il gruppo non ha fatto altro che tagliarsi la strada e cambiare posizione ad ogni curva, ad ogni giro.

Alla fine Crutchlow è tornato a casa sesto e ha guadagnato punti per la prima volta in quattro gare, aggiungendone 10 al suo budget, e questo gli ha dato fiducia per affrontare la prossima grande sfida su uno dei suoi circuiti più favorevoli, Sachsenring in Germania, tra 2 settimane.

 

Cal Crutchlow #35 – 6°
“Ho collezionato tre incompleti dopo 3 incidenti, un paio dei quali non sono avvenuti per colpa mia, quindi ho dovuto finire la gara, ma 24 secondi di distacco dal primo non è un risultato soddisfacente per me. Penso che avessimo tutte le carte in regola per arrivare quarti oggi, ma non sono riuscito a staccarmi dal gruppo perché le altre moto sul rettilineo erano più veloci della mia.”

“Andrea Dovizioso mi ha sorpassato sul rettilineo sei o sette volte, e questo ha influito sulla mia andatura impedendomi di prendere il volo. Comunque è stata una bella gara, perché c’è stato grande rispetto reciproco.”

“Combattere contro tutti gli altri piloti è stato molto divertente, ma sinceramente avrei voluto fare molto di più. Detto questo, dovevo finire la gara quindi un sesto posto non è così male.”

E’ stato un finale repentino quello di Jack Miller al Motul TT Assen del Campionato mondiale di MotoGP, dal momento che l’Australiano è stato coinvolto nella mischia all’ultima chicane del primo giro, che l’ha visto cadere e soccombere.

Dopo un fine settimana di prove positive, Miller era davvero amareggiato per il suo 20° posto alle qualificazioni, anche se pensava di poter recuperare in gara. Sfortunatamente, quando ha cercato di recuperare posizioni sull’ultima curva, ha perso trazione ed è finito nella ghiaia.

Miller e tutto il team CWM LCR Honda saranno di nuovo in azione fra due settimane, a Sachsenring in Germania.

 

Jack Miller #43 – DNF
“Ho avuto un’ottima partenza e ho toccato leggermente la moto di Eugene Laverty, ma poi ho recuperato. Entrando nell’ultima curva ho cercato di sorpassare Bautista ma la mia gomma posteriore ha urtato contro la sua gomma anteriore e ho avuto un colpetto da qualcuno. E’ stata sfortuna perché sono stato bene tutto il fine settimana e il mio ritmo non era affatto male, quindi finire così è stata proprio una disfatta.”

“Stiamo lavorando sodo tutta la settimana, e non vedo l’ora di recuperare a Sachsenring. Sono così deluso dal fatto di non aver potuto gareggiare su questo circuito, ci siamo persi molti giri e siamo qui per girare. Se continuiamo a tenere duro sono sicuro che possiamo fare un ottimo lavoro in Germania la prossima volta.”


Media
  • resized_00048133-mediagallery_output_image_-1920x1080-1
  • resized_00048134-mediagallery_output_image_-1920x1080
  • resized_00048128-mediagallery_output_image_-1920x1080
  • resized_00048125-mediagallery_output_image_-1920x1080