Possiamo definirla una buona giornata quella del GP di Aragon, con le ducati in quarta e quinta posizione e i piloti del team LCR in settima e diciannovesima posizione.
I NOSTRI RIDERS:
![]() Andrea Dovizioso Posizione: 5° |
![]() Andrea Iannone Posizione: 4° |
![]() Cal Crutchlow Posizione: 7° |
![]() Jack Miller Posizione: 19° |
TEAM DUCATI
Iannone, partito dalla prima fila grazie alla terza posizione ottenuta ieri in qualifica, è scattato bene al via ed è passato sul traguardo al primo giro in terza posizione. Nel corso della seconda tornata, grazie alla caduta di Marquez, il pilota di Vasto è passato al secondo posto, ma è stato superato prima da Pedrosa e poi da Rossi nei due giri successivi ed ha quindi mantenuto la sua quarta posizione fino al traguardo. Grazie al risultato di oggi, Iannone si conferma quarto in classifica generale e riduce il suo distacco da Marquez a soli 12 punti.
Dovizioso, che partiva invece dalla quinta fila con il tredicesimo tempo, è riuscito a fare un’ottima partenza ed ha guadagnato diverse posizioni transitando settimo sul traguardo del primo giro. Il pilota romagnolo ha poi continuato la sua progressione nei tre giri successivi ed è risalito al quinto posto nel corso della quarta tornata, posizione che ha poi difeso fino al traguardo controllando gli attacchi di Bradley Smith e Aleix Espargaro. Dovizioso rimane in sesta posizione nella classifica generale, riducendo il suo distacco da Smith a quattro punti.
Ducati e il Ducati Team si confermano al terzo posto nella classifica riservata ai costruttori ed in quella speciale per le squadre.
Andrea Iannone (Ducati Team #29) – 4°
“Abbiamo fatto una buona gara nonostante le mie condizioni fisiche, e mi dispiace di non essere riuscito a stare con Pedrosa e Rossi. Credevo di avere il loro passo e poter lottare con loro, ma erano sempre più veloci di me di un paio di decimi, rispecchiando in gara i tempi sul giro fatti registrare durante le FP4. Mi sarebbe piaciuto lottare per il podio, perché la mia squadra lavora tanto ed è importante riuscire ad ottenere risultati incoraggianti per tutto il gruppo. Io ho dato il massimo, nonostante la spalla mi facesse male, e devo ringraziare i ragazzi della Clinica Mobile perché sono riusciti a farmi delle infiltrazioni con anestetico che mi ha tolto il dolore durante tutta la prima parte della gara.”
Andrea Dovizioso (Ducati Team #04) – 5°
“Diciamo che sono contento e scontento allo stesso tempo. Con il passo che avevo penso di aver portato a casa il massimo, ma questo non mi rende felice. Sicuramente dobbiamo lavorare per migliorare la moto, perché non riesco a frenare e a guidare come mi piace, e quindi non sono veloce come vorrei. Se guardo alla gara di oggi però, considerando che partivo dalla tredicesima posizione, arrivare quinti è comunque un bel risultato.”
Luigi Dall’Igna (Direttore Generale di Ducati Corse)
“I nostri piloti oggi hanno portato a casa un quarto e un quinto posto, due buoni risultati che ci danno fiducia per le prossime gare. Andrea Iannone ha disputato un’ottima gara, combattendo contro il dolore e girando sempre con un passo costante, non lontano da quello dei piloti finiti sul podio, e questo risultato lo aiuta a rimanere in lotta per la terza posizione nel Mondiale. Gara più difficile per Andrea Dovizioso che, nonostante un weekend piuttosto sofferto, è riuscito comunque ad ottenere un risultato importante per la classifica generale.”
TEAM LCR
Il pilota Cal Crutchlow, in sella alla sua Honda RC213V no. 35, chiude il GP di Aragon con un ottimo settimo posto che gli consente di guadagnare novi punti in classifica generale prima della tripletta oltre oceano. Il britannico che non ha mai finito la gara Iberica oltre la top-ten, non è totalmente soddisfatto della sua performance. Partito dalla terza fila, Cructhlow ha avuto un piccolo problema con la frizione perdendo così il contatto con il gruppo di testa nel corso del primo giro per poi impostare il suo ritmo sino alla bandiera a scacchi. Il 29enne dell’Isola di Man fa tesoro anche di questa gara nel suo primo anno in sella alla Honda e, con l’aiuto della squadra, mira a finire il 2015 lì davanti nelle prossime gare.
Cal Crutchlow #35 (7° – 42m 10.300s)
“Non sono entusiasta di questo settimo posto perchè ancora una volta non riflette il nostro potenziale ma con il pacchetto tecnico attuale non potevamo fare di più. Io andavo bene, avevo un buon passo ma non c’era grip nella parte posteriore. In più ho avuto un piccolo problema con la frizione in partenza e ho perso 4 posizioni subito quindi mi sono impegnato per recuperare ma in accelerazione non eravamo al top. Tutto sommato è stato un weekend positivo perchè ho finito nella top ten e ad ogni gara faccio esperienza in sella alla RCV”.
Il pilota del Team LCR Honda Jack Miller chiude il GP di Aragon al 19° posto sfiorando la zona punti tanto ambita. Miller è partito dalla settima fila e per la maggior parte della gara ha stazionato nel gruppo di Laverty, Hayden e Barbera ma nell’ultima parte, proprio quando l’Australiano aveva deciso di aumentare il passo, le gomme oltremodo usurate hanno tradito le sue aspettative.
Jack Miller #43 (19° – 42m 41.972s)
“Sono soddisfatto della mia gara al 90% direi. E’ andato tutto bene fino a cinque giri dalla fine quando la gomma davanti ha iniziato a deteriorarsi troppo e visto che anche quella dietro non era così stabile, ho preferito non spingere per evitare di cadere. Sino a quel momento avevo un buon passo e volevo diminuire il distacco con i primi per centrare la zona punti ma le gomme mi hanno un pò condizionato purtroppo. Però prendo le cose positive di questa gara… a stare nel gruppo ho imparato molto in vista delle prossime gara ma dobbiamo continuare a lavorare sodo sulla messa a punto”.