*/ ?>
News
Giornata atipica di Moto Gp, in un TT Dutch GP disputato in due frazioni a causa della pioggia

2016
Giu
27
foto


Gara folle per la pioggia con interruzione al 15° giro e ripartenza.Ecco come si è svolta la gara per i team di cui UNIBAT è sponsor

I NOSTRI RIDERS:


Andrea Dovizioso
Posizione: -

Andrea Iannone
Posizione: 5°

Cal Crutchlow
Posizione: -

TEAM DUCATI

Sponsor-Ufficiale-ducati-corse-nero.jpg

Quinto posto per Andrea Iannone ad Assen, in un TT Dutch GP disputato in due frazioni a causa della pioggia. Sfortunato Dovizioso, in testa nella prima parte di gara e poi scivolato dopo la seconda partenza mentre era in seconda posizione.

La pioggia battente ha condizionato il TT Dutch GP, disputato oggi sul circuito di Assen, obbligando la Direzione Gara ad interrompere la gara dopo 14 giri mentre Andrea Dovizioso, partito dalla pole position, era al comando seguito dalla Ducati di Danilo Petrucci (Octo Pramac Yakhnich) e da Rossi. Andrea Iannone, caduto nel corso della stessa tornata, è comunque riuscito a rientrare ai box ed ha potuto quindi prendere il via della seconda parte di gara.

Al secondo via, con la griglia definita dalla classifica della prima frazione e disputata su 12 giri, Dovizioso è scattato bene ed è transitato al secondo posto al termine della prima tornata, ma è poi scivolato alla curva 12 e si è dovuto quindi ritirare. Andrea Iannone, che partiva dalla sesta fila, è riuscito a risalire fino al quinto posto nel corso del quarto giro ed ha poi tagliato il traguardo nella stessa posizione.

La gara è stata vinta dal pilota australiano Jack Miller, davanti a Marc Marquez e alla Ducati di Scott Redding (Octo Pramac Yakhnich).

Il warm up del mattino, disputato con pista asciutta, aveva visto i piloti del Ducati Team dimostrare la loro competitività su questo tracciato, con Iannone primo davanti a Dovizioso.

 

Andrea Iannone (Ducati Team #29) – 5°
“In generale credo che sia stato un weekend positivo per noi perché sull’asciutto siamo sempre stati competitivi e avevamo buone possibilità per poter concludere bene il weekend nonostante la pioggia, che fino a ieri era un problema per me perché non avevo molta fiducia, e il fatto che sono dovuto partire dall’ultima posizione. In MotoGP non è mai facile recuperare, però sono contento di entrambe le mie partenze: nella prima dopo il primo giro ero undicesimo e poco dopo già sesto, e quindi forse partendo qualche fila più avanti mi sarei potuto giocare il podio. Anche alla seconda partenza ero molto indietro, in diciassettesima posizione, ma sono riuscito a recuperare bene e a tagliare il traguardo in quinta posizione. Alla fine il risultato di oggi è stato abbastanza positivo per noi e siamo riusciti a portare a casa dei punti importanti.”

 

Andrea Dovizioso (Ducati Team # 04) – ritirato
“Ovviamente sono molto deluso perché avevamo fatto un bel weekend e nella prima parte di gara ero primo in condizioni molto difficili, ma poi ha cominciato a scendere davvero troppa acqua ed è stata giusto fermare la gara. In realtà quello che è successo nella seconda partenza è che tutti abbiamo montato la gomma posteriore morbida, che aveva molto più grip ma ha  creato ancora più problemi all’anteriore, che è il motivo di tutte le cadute che ci sono state tra ieri e oggi. Io e Valentino sapevamo di essere i più veloci e ci siamo spronati per andare più forte possibile, ma alla fine abbiamo sbagliato tutti e due. Non ci sono molte scuse quando uno cade, perchè vuol dire che hai fatto un errore, ma quando ci sono così tante cadute in due giorni sull’acqua è importante capirne la ragione.”

TEAM LCR

Il Campionato Mondiale di MotoGP ha conosciuto uno dei suoi giorni più bizzarri sul circuito storico di Assen, con un nubifragio biblico che ha costretto la bandiera rossa a sventolare nel bel mezzo della gara da 26 giri, e il vincitore decretato al 12°.

Partendo dalla seconda griglia, Cal Crutchlow di LCR Honda stava rimontando in maniera eccellente nonostante la pioggia battente, avvicinandosi ai capofila rapidamente, con una sequenza di giri veloci prima dell’interruzione.

Ha ricominciato al secondo via dal settimo posto, e avendo installato elle gomme posteriori da bagnato più morbide sulla sua moto, si sperava in un buon risultato. Tuttavia, con una presa maggiore ha spinto troppo, e ha portato il bretone a cadere e scivolare fuori dalla pista, fortunatamente senza riportare ferite.

La gara è stata vinta con stile dall’ex pilota LCR Honda Jack Miller.

 

#35 Cal Crutchlow – DNF
“Come potete immaginare non sono contento. In una gara come quella di oggi era tutto un punto interrogativo, ma mi sentivo benissimo nella prima parte della gara. Il copertone non andava molto bene all’inizio ed ero in difficoltà, ma quando ha iniziato ad asciugarsi sono stato il più veloce sul circuito. Sentivo che avrei potuto vincere la gara. Poi ha cominciato a piovere di nuovo ed è stato un disastro.”

“Al secondo via ho scelto la gomma più morbida e sono caduto, semplicemente perché ho spinto troppo sulla gomma posteriore. Non avevo mai provato questo copertone se non ieri nella sessione di qualificazione, durante la quale le condizioni erano molto diverse. La gomma anteriore era fredda e mi ha tratto in fallo, e sono molto amareggiato.”

“Non ho nulla contro i ragazzi sul podio, soprattutto Jack,  ma sentivo che avrei avuto l’opportunità di salire sul podio e magari vincere la gara. Jack ha colto l’occasione, e sono molto contento per lui. Non avrei voluto che vincesse nessun altro, a parte me.”


Media
  • resized_00052030
  • resized_00052032
  • resized_00052044-mediagallery_output_image_-1920x1080
  • 16333_ba1x8916
  • 16333_ba1x7526
  • 16333_ba1x7799
  • 16333_ba1x9385
  • resized_00052054-mediagallery_output_image_-1920x1080