*/ ?>
News
Sistri versione definitiva dopo manovra di ferragosto

2011
Set
19
foto


Commi 2-3-bis. Sistrì.

Viene reintrodotto ìl Sistri e tutti i soggetti obbligati dovranno iniziare a utilizzarlo dal 9 febbraio 2012


Pertanto le partenze "a scaglioni" non sono più previste.

Invece, per i piccolissimi produttori dì rifiuti pericolosi che hanno fino a 10 dipendenti, la data di

inizio sarà decisa da un Dm del ministro dell'Ambiente ma non prima dei 1 "giugno 2012.

Il ministero assicura, mediante test di funzionamento con le associazioni di categoria, entro il 15 dicembre

2011, la verifica tecnica di software e hardware.

Un Dm entro tre mesi - individuerà le tipologie di rifiuti alle quali si applicheranno le procedure previste

per i rifiuti speciali non pericolosi. Arriva così un parametro sconosciuto in base al quale ci saranno rifiuti

che, pur essendo pericolosi ai fini della nomenclatura generale della gestione, ai soli fini Sistri, non

saranno tali.

Gli operatori che producono "esclusivamente" i rifiuti soggetti a ritiro obbligatorio da parte dei vari Consorzi o sistemi di gestione per il recupero potranno delegare gli adempimenti Sistri a tali strutture