Phillip Island (Australia), martedi’ 21 febbraio 2012: il team Althea Racing ha concluso oggi le ultime prove ufficiali sul circuito di Phillip Island, ottenendo risultati molto positivi. La squadra si dichiara molto soddisfatta del lavoro svolto ed entrambi i piloti, Carlos Checa e Davide Giugliano, si sentono ben preparati per la prima gara SBK della stagione 2012, in programma questo weekend sullo stesso circuito australiano.
Nella mattinata, su un asfalto non troppo caldo (28˚C), quasi tutti i piloti SBK sono riusciti a migliorare i tempi fatti registrare ieri, Carlos e Davide inclusi. Mentre Checa ha fatto segnare un crono in 1’31.6, che gli ha permesso di ottenere la seconda posizione finale dietro a Sykes (1’31.6 anche per lui), Giugliano ha abbassato di oltre un secondo il suo miglior tempo di ieri, per chiudere oggi in settima posizione, con un giro veloce in 1’32.3.
Piu’ tardi nella sessione pomeridiana (e con una temperatura di asfalto salita a 51˚C) i due piloti Althea Racing hanno continuato con la prova delle gomme, sfruttando la sessione finale per sistemare le ultime cose insieme ai loro tecnici. Checa ha fatto registrare il crono piu’ veloce di questa sessione, con 1’32.0, anche se i tempi della mattinata sono rimasti i piu’ veloci in assoluto. Sia Carlos che Davide hanno trovato un buon passo sul tracciato reso caldo dalle alte temperature del pomeriggio, un buon segnale in vista delle gare di domenica.
Il primo round del campionato SBK 2012 si disputerà questo venerdi’, quando i piloti scenderanno in pista per le prime prove e la prima sessione di qualifiche della nuova stagione.
Carlos Checa:
“Abbiamo completato il nostro programma di lavoro con risultati molto soddisfacenti e questo è quello che conta, piu’ dei tempi sul giro. Abbiamo lavorato sia con la gomma larga che con la gomma più stretta. Preferisco l’assetto che abbiamo trovato con la gomma larga. Mi sento a posto con la mia moto e con l’assetto che abbiamo trovato, ma per il resto dobbiamo aspettare il weekend, per vedere com’e’ la pista, quale sarà la temperatura e quali gomme dovremo utilizzare. Sappiamo che questa e’ una delle migliori piste per la Ducati e quindi vorremmo sfruttare questa opportunità. Mi concentrero’, faro’ del mio meglio e vedremo cosa verra’ fuori domenica”.
Davide Giugliano:
“Sono contento del lavoro svolto oggi. Pian piano mi ammalgo bene sia con la moto che con la pista che per me è nuova e sembra che cominciamo a raccogliere i frutti del nostro lavoro. Le prove sono andate molto bene, abbiamo testato parecchie cose e la squadra ha lavorato davvero bene, mettendomi a disposizione tutto il loro sapere. Ho migliorato il mio tempo di ieri, ma la cosa importante è che abbiamo mantenuto un passo molto buono, soprattutto nelle condizioni calde del pomeriggio. C’e’ ancora molto da migliorare ma ci stiamo preparando al meglio e mi sento abbastanza fiducioso per il weekend di gara. Ringrazio tutti i componenti del team per il grande impegno che hanno messo per permettermi di guidare con facilita' la moto”.
Genesio Bevilacqua, General Manager di Althea Racing:
“Ritengo questi due giorni di prove molto utili per capire molte cose per il seguito del nostro lavoro futuro. Carlos ha impressionato per il suo cronologico anche se sappiamo che ci saranno avversari duri da battere come sempre. Abbiamo capito che i 6 kili di peso in piu' sono abbastanza difficili da gestire e sicuramente sia in frenata che in maneggevolezza rappresentano un limite abbastanza consistente. Inoltre con il maggiore peso abbiamo riscontrato un piu' rapido consumo degli pneumatici. Ci affidiamo quindi all'esperienza di Carlos per colmare questo pesantissimo handicap che il nuovo regolamento ci ha imposto. Sono felice e non avevo dubbi circa i progressi di Davide. Come avevo previsto oggi Giugliano è stato in grado di trovare un miglior feeling con la sua moto. I suoi tempi rappresentano una conferma e ci dimostrano che, anche se giovane, Davide ha cominciato a capire che questo e' un gioco per grandi. Il suo obbiettivo naturalmente è quello di apprendere i trucchi del mestiere, ma sara ' comunque un cliente scomodo per molti. Abbiamo tutti fiducia in lui e faremo il massimo per non fargli commettere errori e mettergli a disposizione il nostro massimo impegno.”
TEMPI FINALI: 1. Sykes (Kawasaki) 1’31.6; 2 Checa (Ducati) 1’31.6; 3. Smrz (Ducati) 1’31.8; 4. Rea (Honda) 1’31.9; 5. Biaggi (Aprilia) 1’32.0; 6. Melandri (BMW) 1’32.2; 7. Giugliano (Ducati) 1’32.3; 8. Camier (Suzuki) 1’32.3; 9. Guintoli (Ducati) 1’32.3; 10. Haslam (BMW) 1’32.3....