*/ ?>
News
SPLENDIDA DOPPIETTA PER CHECA E ALTHEA RACING OGGI NELLE GARE SBK SUL CIRCUITO DI IMOLA!

2012
Apr
01
foto


Imola (Italia), domenica 1 aprile 2012: e’ stata una giornata fantastica per il campione del mondo 2011 Carlos Checa che ha regalato al team Althea Racing due bellissime vittorie nelle due manche Superbike al Autodromo di Imola; grazie a questi risultati il ‘Toro’ si porta in testa al campionato.

Un giorno molto sfortunato invece per il giovane talento Davide Giugliano che ha sofferto due volte un DNF, causa problemi tecnici.

Gara 1: Carlos partiva forte ed era subito secondo, alle spalle di Sykes che girava con un passo molto veloce. Il portacolori del team Althea ha fatto di tutto per stare con il pilota Kawasaki e quando ha visto che lo stesso cominciava a soffrire un po’ in alcune curve, ha preso la decisione tattica di sorpassarlo e di scappare. Quindi all’undicesimo giro Checa si è portato al comando della gara e da quel punto in poi ha potuto aumentare il suo vantaggio per passare sotto la bandiera a scacchi in prima posizione con 3.2 secondi di vantaggio su Sykes, giunto secondo. Carlos ha registrato un giro in 1’47.877 al 13simo passaggio, assicurandosi anche il premio Pirelli ‘best lap’.

Giugliano e’ partito dalla dodicesima posizione in griglia ed è stato costretto ad uscire di pista a causa di un contatto con un altro pilota, nel corso del primo giro. Poi, avendo fatto un errore al chicane, gli e’ stato dato un penalty di cinque secondi, scontato il quale purtroppo si ritrovava in ultima posizione. Il giovane pilota ha provato a spingere forte per cominciare a recuperare posizioni, ma un problema tecnico non gli ha permesso di continuare la gara e si è dovuto ritirare all’ottavo giro.

Gara 2: La seconda manche è iniziata in modo simile alla prima e dopo un’altra partenza molto buona, Carlos si trovava secondo, sempre dietro a Sykes, alla fine del primo giro. Al settimo giro ha dovuto battagliare con Biaggi e pochi giri dopo anche con Haslam. Al 14simo giro, avendo colmato molto velocemente il gap che lo divideva da Sykes, leader della gara, Checa e’ riuscito a sorpassare l’inglese per prendere il comando della manche. Da quel punto il suo ottimo passo di gara gli ha permesso di staccarsi leggermente dagli inseguitori, regalandogli la seconda bellissima vittoria della giornata. Checa ha vinto con un vantaggio di 1.9 secondi su Sykes; Haslam ha concluso ancora una volta terzo. Con le vittorie di oggi, Checa diventa il pilota che ha vinto piu’ gare di tutti sul circuito di Imola – e’ salito sul podio imolese in prima posizione ben cinque volte.

Davide Giugliano invece era gia’ ottavo alla fine del primo giro, e stava dando la caccia a Melandri subito davanti a lui. Durante i giri seguenti i due italiani si sono scambiati le posizioni piu’ di una volta e poi entrambi hanno sorpassato Laverty. Al 14simo giro Giugliano ha passato anche Melandri per mettersi in quinta posizione dove e’ rimasto fino al penultimo giro. Purtroppo proprio all’ultimo giro la moto si e’ fermata avendo finito il carburante. Problema sicuramente anomalo e sotto analisi.

Grazie ai 50 punti guardagnati oggi, Carlos si proietta in prima posizione in classifica con 75 punti, contro i 71 di Biaggi e i 69 di Sykes. Giugliano e’ 17simo con 10 punti. Ducati e’ in testa anche al campionato costruttori con 91 punti davanti all’Aprilia, seconda con 71.


 

Carlos Checa: “Un altro giorno incredibile e un altro di quelli che non dimentichero’ mai! All’inizio della prima gara si vedeva che Sykes aveva un passo molto forte, ma sono rimasto li’ vicino a lui e quando ho visto che cominciava a faticare un pochino in alcuni punti del circuito, ho colto l’opportunita’ di superarlo. Poi sono riuscito ad incrementare il gap tanto che nell’ultima fase della gara ero piuttosto tranquillo. Era tutto un’incognita oggi con questo freddo, non sapevamo cosa fare riguardo alla gomma ed abbiamo preso il rischio di usare quella con cui avevamo fatto le prove (in condizioni molto piu’ calde) – e’ stato sicuramente un grosso rischio ma sono contento di poter dire che e’ stata la decisione giusta. La seconda manche e’ andata piu’ o meno come la prima, ho fatto un piccolo errore all’inizio ma dopo qualche giro ho trovato il mio ritmo. Ringrazio tutti i miei ragazzi della squadra, gli sponsor ed anche i tifosi - e’ sempre bello vincere qui in Italia e ringrazio anche il pubblico con cui condivido queste bellissime emozioni.” ”

Davide Giugliano: “Sicuramente non ci voleva un giorno come questo. Devo fare le mie congratulazioni a Carlos ma sono ovviamente molto dispiaciuto per quanto riguarda le mie due gare. Dopo lo stop nella prima manche, speravo di fare un bel risultato nella seconda. Sono partito forte, recuperando subito molte posizioni. Poi ho lottato per alcuni giri con Melandri che girava con un passo molto simile al mio. Al 14simo giro ero davanti a lui, in quinta posizione e c’era solo da mantenere quel passo, perche’ i piloti davanti a me erano ormai troppi lontani. Ma purtroppo negli ultimi secondi la moto si e’ fermata: game over. Un giorno da dimenticare. Andiamo ad Assen ovviamente con la voglia di rifarci.”

Genesio Bevilacqua, General Manager di Althea Racing: “Un bellissimo risultato per quanto riguarda la classifica, con Carlos che e’ riuscito a vincere due gare che non si prospettava certamente facili. Lottiamo sempre con quello che abbiamo a disposizione e siamo piuttosto soddisfatti, ma ci preoccupa sempre un eventuale ulteriore aumento di peso o addirittura la possibile introduzione degli air restrictor. Sono contento della bella prestazione di Davide nella seconda manche; un fine settimana pero’ segnato da molte sfortune. Non sappiamo ancora cosa sia successo esattamente alla fine di gara 2 quando Davide era in quinta posizione. Siamo comunque fiduciosi e speriamo di riuscire a continuare a fornire prestazioni all’altezza del nostro pilota.”

 

RISULTATI: Gara 1 – 1. Checa (Ducati); 2. Sykes (Kawasaki); 3. Haslam (BMW). Gara 2 – 1. Checa (Ducati); 2. Sykes (Kawasaki); 3. Haslam (BMW).

CLASSIFICA: Piloti – 1. Checa (Ducati) 75; 2. Biaggi (Aprilia) 71; 3. Sykes (Kawasaki) 69; 4. Haslam (BMW) 47; 5. Melandri (BMW) 46; 5. Rea (Honda) 40; 6. Smrz (Ducati) 30; 7. Laverty (Aprilia) 29; 8. Guintoli (Ducati) 21..... 17. Giugliano (Ducati) 10. Costruttori – Ducati 91; Aprilia 71; Kawasaki 69; BMW 63; Honda 40; Suzuki 15

 

 

 

 


Media
  • checa-sunday(4)
  • sbk-gare-checa-930