*/ ?>
News
PODIO PER CHECA (ALTHEA RACING) A ‘CASA SUA’ OGGI SUL CIRCUITO DEL MOTORLAND ARAGON

2012
Lug
01
foto


 

Aragon (Spagna), domenica 1 luglio 2012: Carlos Checa (Althea Racing) e’ stato molto soddisfatto di aver potuto conquistare il podio oggi sul suo circuito di casa del MotorLand Aragon; Carlos ha chiuso la prima gara Superbike in terza posizione davanti al pubblico spagnolo.

Gara 1 – la temperatura dell’asfalto per questa prima manche (32˚C) e’ stata di circa 25 gradi in meno rispetto alla Superpole di ieri. Schieratosi al settimo posto della griglia, Checa e’ partito forte e alla fine del primo giro era gia’ sesto, avendo scavalcato Haslam. Davide ha cominciato molto bene ed era quinto dopo un giro, recuperando molto in partenza dall’undicesima posizione. Purtroppo dopo qualche giro la prestazione della gomma del pilota italiano ha cominciato a calare, e da quel momento Davide non e’ riuscito a stare con i piloti davanti a lui. Soffrendo ancora di piu’ nell’ultima fase, Giugliano e’ passato sotto la bandiera a scacchi in ottava posizione finale. Carlos e’ rimasto in quinta posizione per quasi tutta la gara, sempre molto vicino ai piloti al terzo e quarto posto. Fra loro due, Badovini e Sykes, c’e’ stato un contatto proprio durante l’ultimo giro ed entrambi sono finiti per terra. Come conseguenza e’ stato il pilota spagnolo Carlos Checa a tagliare il traguardo in terza posizione, molto soddisfatto di aver fatto un podio ‘a casa’.

Gara 2 – nella seconda manche Davide e’ partito ancora una volta come un fulmine ed era sesto dpo le prime curve, seguito da Carlos in decima posizione. Checa ha cominciato a recuperare terreno ed al settimo giro si trovava settimo, alle spalle di Haslam e Sykes. Davide nel frattempo aveva perso un paio di posizioni e in ottava posizione battagliava con Rea ed Haslam e, nell’ultima fase della gara, anche con Badovini. Tutti i piloti in questo secondo gruppo giravano con tempi molto simili e alla fine di una manche molto combattuta, Davide ha chiuso in decima posizione finale, ma staccato di solo una decina di secondi dal vincitore Melandri. Carlos ha superato Haslam, prendendo la sesta posizione ma poi nell’ultima fase anche lui ha dovuto lottare contro alcuni piloti, compresi Rea e Sykes. Mantenendo un buon passo fino alla fine, Checa ha concluso la seconda gara in settima posizione.

Alla conclusione del ottavo round, Checa sale in quarta posizione in classifica con 175.5 punti mentre Davide e’ ancora nono, con 94 punti. Ducati e’ in seconda posizione nella classifica costruttori con 247.5 punti dietro ad Aprilia con 266.

Carlos Checa:  

“Chiudere nei primi cinque sarebbe stato gia’ un buon risultato oggi e quindi salire sul podio è stato un risultato abbastanza inaspettato per me. E’ sempre bello fare un buon risultato quando giochi ‘in casa’. Ringrazio tutto il team che ha fatto un gran bel lavoro questo weekend e ringrazio anche il pubblico. Abbiamo avuto anche un po’ di fortuna alla fine della gara - mi dispiace ovviamente per quello che e’ successo fra Badovini e Sykes – spero che non si siano fatti male. La seconda manche invece e’ stata abbastanza buona, nel senso che il mio ritmo era leggermente migliorato ma non sono risucito a passare quelli davanti. Loro mi rallentavano un po’ nelle curve e poi io perdevo in rettilineo, ovviamente. E’ difficile correre in queste condizioni, devi forzare ogni manovra, spingendo tanto nell’ultima parte della pista per recuperare quello che perdi in rettilineo.”

Davide Giugliano:  

“Secondo me se questa pista era fatta solo di curve, senza il rettilineo, io e Carlos avremmo potuto finire primo e secondo oggi. Nella seconda manche ho avuto un passo piu’ veloce rispetto alla prima gara, e anche se ho finito decimo, ero staccato di soli 10 secondi dal vincitore, che e’ un risultato molto buono. Eravamo tutti molto vicini. Sono anche soddifatto del fatto che sono la seconda Ducati dopo quella del campione del mondo, direi che questo non e’ male. Non e’ stato facile oggi; io e Carlos dobbiamo faticare per poter stare li’ in mezzo, per stare con quelli che hanno una velocita’ superiore. Comunque ho preso dei punti e andiamo avanti. Ringrazio il mio team che ha lavorato cosi’ duramente in questo weekend”.

RISULTATO: Gara 1 – 1. Biaggi (Aprilia); 2. Melandri (BMW); 3. Checa (Ducati). Gara 2 – 1. Melandri (BMW); 2. Laverty (Aprilia); 3. Davies (Aprilia)

CLASSIFICA: Piloti – 1. Biaggi (Aprilia) 248.5; 2. Melandri (BMW) 200.5; 3. Rea (Honda) 183; 4. Checa 175.5; 5. Sykes (Kawasaki) 172.5; 6. Haslam (BMW) 142; 7. Laverty (Aprilia) 126; 8. Guintoli (Ducati) 110; 9. Giugliano (Ducati) 94; 10. Davies (Aprilia) 78. Costruttori – Aprilia 266; Ducati 247.5; BMW 242; Honda 189; Kawasaki 178.5; Suzuki 63.5

 


Media
  • checa-podium(6)