Si sono disputate oggi all’Intercity Istanbul Park le due gare valide per l’undicesimo round del campionato mondiale Superbike. Grazie all’ottima prestazione fornita ieri in Superpole, oggi Davide Giugliano ha preso il via dalla prima fila con il terzo tempo in una giornata soleggiata e su di una pista asciutta. In gara uno la partenza di Davide è stata molto veloce ed il pilota del team Althea Racing transitava nei primi giri in quinta posizione. Nei giri successivi Giugliano battagliava nel gruppo a ridosso dei piloti di testa, per poi concludere al quinto posto, dopo aver lottato con Elias sin sotto la bandiera a scacchi. Un’ottima prestazione per Davide ancora una volta a ridosso dei piloti ufficiali. Nella seconda manche ancora una partenza velocissima di Giugliano, al terzo posto nelle prime curve. Purtroppo nel prosieguo della gara, il pilota del team Althea non riusciva a mantenere un buon ritmo a causa di problemi di grip e di assetto, che gli facevano perdere molte posizioni, sino a fargli terminare la gara al nono posto. Il prossimo appuntamento con il mondiale Superbike è fissato per il 28 e 29 Settembre sul circuito di Laguna Seca in U.S.A.
Davide Giugliano : “La prima gara è andata bene ed ho trovato un buon feeling con la moto, che mi ha permesso di conquistare un quinto posto che mi ha soddisfatto. Ci siamo toccati con Elias all’ultima curva, ma senza cattiveria. Un incrocio di traiettorie ed un contatto di gara come ce ne sono tanti. Nella seconda manche purtroppo ho sofferto di problemi di aderenza e non ho potuto mantenere quel ritmo che in gara uno mi aveva permesso di restare vicino ai primi. Vedremo assieme alla mia squadra il motivo di questo scarso grip, che non mi ha permesso di guidare come avrei voluto. Ringrazio i miei tecnici che hanno fatto come sempre un grande lavoro”.
Genesio Bevilacqua : “In gara uno ci siamo difesi bene e Davide ha fornito un’ottima prestazione. Una gara sicuramente positiva. Purtroppo la seconda manche non è andata altrettanto bene. Dobbiamo ancora analizzare i dati per capire quale problema abbia rallentato il nostro pilota, che non è riuscito ad esprimersi al meglio. Torniamo a casa con risultati che avrebbero potuto essere migliori, ma nel complesso il bilancio è positivo”.
Gara 1 :
1) Laverty (Aprilia)
2) Melandri (BMW)
3) Sykes (Kawasaki)
4) Guintoli (Aprilia)
5) Giugliano (Aprilia)
6) Elias (Aprilia)
7) Cluzel (Suzuki)
8) Davies (BMW)
Gara 2 :
1) Laverty (Aprilia)
2) Sykes (Kawasaki)
3) Guintoli (Aprilia)
4) Melandri (BW)
5) Elias (Aprilia)
6) Davies (BMW)
7) Cluzel (Suzuki)
9) Giugliano (Aprilia)